it-ITen-USco-FRde-DE

Buone Prassi - Laboratorio Ecosistema Innovazione RETE SPAC

RETE SPAC - Il Commons collaborativo - il nuovo paradigma

Chi è RETE Sistema Produttivo Agricolo Capitanata. Un imprenditore a tutti gli effetti.  Aggrega e focalizza le energie altrimenti disperse sul territorio di Capitanata per orientarle sinergicamente verso un programma comune e obbiettivi strategici condivisi. Aggrega soggetti del settore produttivo prevalente della Capitanata, l’agricoltura, e trasversalmente soggetti appartenenti ad altri settori e comparti produttivi che operano sullo stesso territorio. Ad oggi, infatti, la rete risulta costituita da un discreto numero di soggetti appartenenti in prevalenza al settore agricolo, della trasformazione e commercializzazione dei prodotti primari della agricoltura, dei settori delle costruzioni, delle energie da fonti rinnovabili, dei servizi e della logistica. Gli ambiti primari in cui opera sono  il settore agro-alimentare e quello agro-energetico, per poi estendersi a tutto il sistema produttivo locale, coinvolgendo anche gli attori pubblici e quindi le istituzioni.

Si guarda, infatti, alla possibilità di sviluppare all’esterno le capacità di RETE SPAC, andando allo stesso tempo a rivalutare il territorio di appartenenza, sia da un punto di vista infrastrutturale che di immagine, sviluppando eventualmente delle partnership con attori locali esterni al network che possano aumentare la capacità innovativa ed accrescere la capacità di penetrazione sul mercato.

E’ un imprenditore con competenze e conoscenze utili ad orientare le attività, che sa tener conto di tutte le dinamiche di un macro sistema produttivo a valenza territoriale provinciale e che è organizzato in modo adeguato alla gestione e alla pianificazione delle attività per la realizzazione del programma e il perseguimento degli obiettivi strategici contemplati nell’atto costitutivo.

Cos’è un’organizzazione rete? E come funziona?
Vincenzo Moretti nel suo blog su Nòva Il Sole 24 Ore, cerca di dare una definizione a questa nuova cultura e concetto di organizzazione aziendale.

Massimizzare il valore non significa esclusivamente massimizzare il profitto, ma creare un “sistema” che produca valore per tutti, non solo economico, ma anche sociale.” (Porter-Kramer, 2011).

 

I contratti di rete tra più imprese: i vantaggi economici 

 


Di cosa si parla su Facebook

RETE SPAC


Informazioni  Qualità della vita 
Scrivi il tuo commento quì. Per il login adopera il tuo profilo Facebook.

RETE SPAC

Concept di Progetto - Laboratori

Laboratori per