In alternativa alla grande distribuzione organizzata, la proposta di RETE SPAC è l'EMPORIO Capitanata, il marketplace in costruzione nel Laboratorio Ecosistema Innovazione Pro Capitanata, aperto e distribuito, dove trovano opportunità di lavoro i giovani talenti, in grado di restituire le bellezze e le ricchezze dello Spazio Capitanata, filtrate per categoria di prodotto, prezzo e distanza geografica tra offerta e domanda. L’EMPORIO CAPITANATA è dove vuoi. Utilizzare un social network locale, rendere più efficace la propaganda. Facciamo tante cose insieme sinergiche tra loro. Pubblicizziamo l’azienda, il territorio dove si trova, e rendiamo il sistema territorio complessivamente attrattivo in modo integrato. Referente su Facebook è il Gruppo Capitanata Compra al SUD per il SUD.
RECENSIONI
Eccellenze agroalimentari di #Capitanata, Foggia, Italia!! Quando il #lavoro ripaga degli enormi #sacrifici che vengono fatti quotidianamente!!! La #Filiera #Corta da risultati eccezionali!!! Dal campo alla tavola, per un'#alimentazione #sana alla portata di tutti i consumatori!!! Con la forza di aver creato una sana #Cooperativa!! E di essere parte attiva di RETE SPAC Sistema Produttivo Agro Alimentare di Capitanata. Enzo Lionetti
Enzo Lionetti parla di RETE SPAC
Delsud, la bottega della Natura Mediterranea è con Barbara Santovito. RETE SPAC, la rete contratto che agisce in forma imprenditoriale, con alcune delle sue aziende, #Fogliedivitae, #Boscodellerose, #Miopadreèunalbero, #TurcoLuigi, #Terrelucane presenti a Reggio Calabria -Rassegna CITTÀ ITALIA .
Buongiorno a tutti voi, ho deciso di creare il gruppo CAPITANATA COMPRA AL SUD PER IL SUD perché ritengo necessario intensificare la conoscenza delle problematiche legate alla catena di distribuzione italiana e fare rete a protezione delle nostre produzioni. E' un gruppo che ha il preciso obiettivo di valorizzare e promuovere i prodotti tipici della Capitanata e del Sud. Un obiettivo che deve essere seriamente perseguito per invertire la rotta che ci vuole da 157 anni consumatori dei prodotti provenienti dal Nord. Un progetto che mira a bloccare l'emigrazione dalla Capitanata e dal Sud. Un'emigrazione che cominciata dopo il processo unitario sembra destinata a non finire mai. In Capitanata stiamo seguendo il progetto della Rete SPAC, una filiera agroalimentare che ha già ricevuto numerose adesioni e che vuole fare rete con altre filiere agroalimentari del Sud. Solo uniti possiamo imporre i nostri prodotti tipici locali alla grande distribuzione che conserva solide basi logistiche ed economiche nel Nord. Gli ultimi accordi commerciali con il Canada e la Cina hanno dimostrato ampiamente che le nostre produzioni e la nostra economia non è tenuta in alcuna considerazione. Ho selezionato le persone che su queste tematiche hanno sempre condiviso le idee che ho divulgato attraverso post e articoli. Benvenuti a tutti voi! Michele Eugenio Di Carlo
Legambiente FestambienteSud - Green Cave |
Chichino Pane |