it-ITen-USco-FRde-DE

Buone Prassi Emporio Capitanata

Loading...
  • CANTINE SPELONGA
  • ShopRosso Gargano
  • Cantine Merinum - Vieste
  • WeAreinPuglia

EMPORIO CAPITANATA

In alternativa alla grande distribuzione organizzata, la proposta di RETE SPAC è l'EMPORIO Capitanata, il marketplace in costruzione nel Laboratorio Ecosistema Innovazione Pro Capitanata, aperto e distribuito, dove trovano opportunità di lavoro i giovani talenti, in grado di restituire le bellezze e le ricchezze dello Spazio Capitanata, filtrate per categoria di prodotto, prezzo e distanza geografica tra offerta e domanda. L’EMPORIO CAPITANATA è dove vuoi. Utilizzare un social network locale, rendere più efficace la propaganda. Facciamo tante cose insieme sinergiche tra loro. Pubblicizziamo l’azienda, il territorio dove si trova, e rendiamo il sistema territorio complessivamente attrattivo in modo integrato. Referente su Facebook è il Gruppo Capitanata Compra al SUD per il SUD.

RECENSIONI
Eccellenze agroalimentari di #Capitanata, Foggia, Italia!! Quando il #lavoro ripaga degli enormi #sacrifici che vengono fatti quotidianamente!!! La #Filiera #Corta da risultati eccezionali!!! Dal campo alla tavola, per un'#alimentazione #sana alla portata di tutti i consumatori!!! Con la forza di aver creato una sana #Cooperativa!! E di essere parte attiva di RETE SPAC Sistema Produttivo Agro Alimentare di Capitanata. Enzo Lionetti
Enzo Lionetti parla di RETE SPAC
Delsud, la bottega della Natura Mediterranea è con Barbara Santovito. RETE SPAC, la rete contratto che agisce in forma imprenditoriale, con alcune delle sue aziende, #Fogliedivitae#Boscodellerose#Miopadreèunalbero,  #TurcoLuigi#Terrelucane presenti a Reggio Calabria -Rassegna CITTÀ ITALIA .
Buongiorno a tutti voi, ho deciso di creare il gruppo CAPITANATA COMPRA AL SUD PER IL SUD perché ritengo necessario intensificare la conoscenza delle problematiche legate alla catena di distribuzione italiana e fare rete a protezione delle nostre produzioni. E' un gruppo che ha il preciso obiettivo di valorizzare e promuovere i prodotti tipici della Capitanata e del Sud. Un obiettivo che deve essere seriamente perseguito per invertire la rotta che ci vuole da 157 anni consumatori dei prodotti provenienti dal Nord. Un progetto che mira a bloccare l'emigrazione dalla Capitanata e dal Sud. Un'emigrazione che cominciata dopo il processo unitario sembra destinata a non finire mai. In Capitanata stiamo seguendo il progetto della Rete SPAC, una filiera agroalimentare che ha già ricevuto numerose adesioni e che vuole fare rete con altre filiere agroalimentari del Sud. Solo uniti possiamo imporre i nostri prodotti tipici locali alla grande distribuzione che conserva solide basi logistiche ed economiche nel Nord. Gli ultimi accordi commerciali con il Canada e la Cina hanno dimostrato ampiamente che le nostre produzioni e la nostra economia non è tenuta in alcuna considerazione. Ho selezionato le persone che su queste tematiche hanno sempre condiviso le idee che ho divulgato attraverso post e articoli. Benvenuti a tutti voi! Michele Eugenio Di Carlo

 
Legambiente FestambienteSud - Green CaveMonte sant'Angelo evolve .............
 
Chichino PaneMonte sant'Angelo evolve .............

CAPITANATA - GLI SCAFFALI DELLE OPPORTUNITA' - AGROALIMENTARE



AgrismarterAgrismarter

Agrismarter

Azienda Agraria PalinoAzienda Agraria Palino

Azienda Agraria Palino

Azienda Agricola TurcoAzienda Agricola Turco

Azienda Agricola Turco

Manage pages within the portal.
Aziende OrtusoAziende Ortuso

Aziende Ortuso

Cericola OleificioCericola Oleificio

Cericola Oleificio

Coop La Piramide Soc. Agr ArlCoop La Piramide Soc. Agr Arl

Coop La Piramide Soc. Agr Arl

FULGARO 1890 PANIFICATORIFULGARO 1890 PANIFICATORI

FULGARO 1890 PANIFICATORI

Gr_RS_Coop_COCECAGr_RS_Coop_COCECA

Gr_RS_Coop_COCECA

Gruppo di RETE SPAC Cooperativa COCECA, amministratore Saverio Di Mola
Gr_RS_I RignaneseGr_RS_I Rignanese

Gr_RS_I Rignanese

Gruppo di RETE SPAC I Rignanese, amministratore Luigi Rignanese
Gruppo ArmillottaGruppo Armillotta

Gruppo Armillotta

Gruppo AuresgroupGruppo Auresgroup

Gruppo Auresgroup

Prodotti da forno
Gruppo CeraGruppo Cera

Gruppo Cera

Gruppo Cooperativa Gruppo Cooperativa

Gruppo Cooperativa "L'Oro dei Grifoni"

Gruppo De VitaGruppo De Vita

Gruppo De Vita

Gruppo La Fabbrica del BuonoGruppo La Fabbrica del Buono

Gruppo La Fabbrica del Buono

Gruppo La Massaia - PastificioGruppo La Massaia - Pastificio

Gruppo La Massaia - Pastificio

Gruppo LauriolaGruppo Lauriola

Gruppo Lauriola

Masseria Duca D'AscoliMasseria Duca D'Ascoli

Masseria Duca D'Ascoli

Gruppo Lucia Di DomenicoGruppo Lucia Di Domenico

Gruppo Lucia Di Domenico

Gruppo OrtusoGruppo Ortuso

Gruppo Ortuso

Gruppo PassalacquaGruppo Passalacqua

Gruppo Passalacqua

Gruppo PiacquadioGruppo Piacquadio

Gruppo Piacquadio

Gruppo RinaldiGruppo Rinaldi

Gruppo Rinaldi

Gruppo SalvatoriGruppo Salvatori

Gruppo Salvatori

I_MANOCCHIOI_MANOCCHIO

I_MANOCCHIO

Il Forno MorettiIl Forno Moretti

Il Forno Moretti

l'Antica Cantinal'Antica Cantina

l'Antica Cantina

Mio Padre è un AlberoMio Padre è un Albero

Mio Padre è un Albero

Manage user accounts for the portal.
Molino De SortisMolino De Sortis

Molino De Sortis

Pasta del SenatorePasta del Senatore

Pasta del Senatore

Gruppo Tonio CancellaroGruppo Tonio Cancellaro

Gruppo Tonio Cancellaro

Santacroce GroupSantacroce Group

Santacroce Group

Santacroce Group
SOC.COOP.AGR. AG.AR.TUR 2013SOC.COOP.AGR. AG.AR.TUR 2013

SOC.COOP.AGR. AG.AR.TUR 2013

Tenuta SimoneTenuta Simone

Tenuta Simone

Manage user accounts for the portal.

GLI SCAFFALI DELLE OPPORTUNITÀ' - INDUSTRIALE



ègreen S.r.l.ègreen S.r.l.

ègreen S.r.l.

Idroconsult s.r.l.Idroconsult s.r.l.

Idroconsult s.r.l.

Tartech srlTartech srl

Tartech srl


SETTORE I C T



ASERNETASERNET

ASERNET

AURESGROUPAURESGROUP

AURESGROUP

GIEPI S.r.l.GIEPI S.r.l.

GIEPI S.r.l.

GreendenGreenden

Greenden

Know K.Know K.

Know K.

Prof. Michele PianoProf. Michele Piano

Prof. Michele Piano

Michele Piano
Studio Associato BuccarellaStudio Associato Buccarella

Studio Associato Buccarella

Trasporti STUCCITrasporti STUCCI

Trasporti STUCCI

Uniquid IncUniquid Inc

Uniquid Inc

Our Story Uniquid Inc·Martedì 4 giugno 2019· UniquID is the IDentity as a Service (IDaaS) solution for the Internet of Things. We leapfrog the established digital identity model, providing IoT platforms autonomy from human owners and safety outside trusted networking infrastructure.
Upsystems SpAUpsystems SpA

Upsystems SpA


Console

VISIT EMPORIO SUD



EMPORIO CERIGNOLAEMPORIO CERIGNOLA

EMPORIO CERIGNOLA

EMPORIO DELICETOEMPORIO DELICETO

EMPORIO DELICETO

EMPORIO DELICETO
EMPORIO FOGGIAEMPORIO FOGGIA

EMPORIO FOGGIA

EMPORIO LESINAEMPORIO LESINA

EMPORIO LESINA

EMPORIO MANFREDONIAEMPORIO MANFREDONIA

EMPORIO MANFREDONIA

EMPORIO MONTE SANT'ANGELOEMPORIO MONTE SANT'ANGELO

EMPORIO MONTE SANT'ANGELO

EMPORIO SAN MARCO IN LAMISEMPORIO SAN MARCO IN LAMIS

EMPORIO SAN MARCO IN LAMIS

EMPORIO SANTAGATA DI PUGLIAEMPORIO SANTAGATA DI PUGLIA

EMPORIO SANTAGATA DI PUGLIA

EMPORIO TORREMAGGIOREEMPORIO TORREMAGGIORE

EMPORIO TORREMAGGIORE


RETE SPAC. CHI è

“Massimizzare il valore non significa esclusivamente massimizzare il profitto, ma creare un “sistema” che produca valore per tutti, non solo economico, ma anche sociale.” (Porter-Kramer, 2011).

VISIT EMPORIO FOGGIA

Visit Emporio Foggia
Un semplice clic sulla immagine e protrai entrare nell'Emporio Foggia 
Travelling Capitanata

 

Sul Gargano un'intera filiera di cotone biologico. La realtà di "Gest"
L'Immediato
Gest
__________________________________________________

BIO Glutine

BIO GLUTINE - IL BENESSERE NATURALE BUONO

BIO GLUTINE, L'AMORE DEL GUSTO SENZA GLUTINE. EMPORIO CAPITANATA.

RETE SPAC

Company Rete SPAC ufficializza il candidato per Foggia:  Michele Lauriola

Lauriola MicheleCompany Rete SPAC il nuovo modello economico, la rete contratto che è operativa nello Spazio Territoriale della Provincia della Capitanata, ufficializza il proprio candidato per le elezioni amministrative di Foggia del 22 e 23 ottobre.

Company Rete SPAC è giunta alla determinazione, per portare avanti il programma di rete sottoscritto dai soggetti aderenti, di ufficializzare la propria visione di un nuovo sviluppo sostenibile dello Spazio Territoriale di Foggia e, quindi di impegnarsi perché si possa pensare ad una governance diversa rispetto al passato e a quella esercita dai commissari. Rientra nelle “iniziative per migliorare l’attrattività delle aree, sia per le persone che per gli investimenti, attraverso la realizzazione sia di interventi di natura infrastrutturale che di servizio alla popolazione per garantire una maggiore vivibilità dei territori e per dare un approccio territoriale, quindi, multisettoriale all'intervento pubblico, per tematiche di grande importanza e di natura trasversale, quali l’ambiente, l’utilizzo e la salvaguardia delle risorse naturali, logistica, la governance. Il Cittadino di Foggia, Lauriola Michele che la Company Rete SPAC ufficializza, in modo condiviso, è una figura che concretizzerà il “Patto strategico per il sostegno e lo sviluppo dell'agricoltura e delle attività produttive, per la valorizzazione delle potenzialità di sviluppo dei sistemi produttivi agro energetici e delle aree rurali. Il Patto si esplicherà attraverso linee strategiche innovative e di estrema aderenza alle reali e sostenibili prospettive di un nuovo sviluppo sostenibile, al fine di massimizzare l’impatto sia diretto che indotto delle risorse finanziarie e delle modalità di attuazione a sostegno pubblico. Si ispirerà sotto l’aspetto metodologico al principio della concentrazione degli interventi e della concentrazione tematica, con la quale si intende far convergere non solo differenti tipologie di misure con modalità di approccio uniche su un argomento di intervento ma di estenderla anche ad altri argomenti di intervento affini”.  Il candidato di Company Rete SPAC è il Cittadino di Foggia, Lauriola Michele, una figura che incarna i valori di trasparenza, partecipazione e inclusione. Che crede nel potere della tecnologia per migliorare la vita dei cittadini e che intende utilizzare i dati per rendere la città più efficiente e sostenibile.

Il programma elettorale del Cittadino di Foggia, Lauriola Michele, si basa su quattro pilastri:

Trasparenza: il Cittadino di Foggia intende rendere più trasparente l'amministrazione comunale, pubblicando online tutti i dati relativi alle attività della città.

Partecipazione: il Cittadino di Foggia intende coinvolgere i cittadini nelle decisioni che riguardano la città, attraverso consultazioni pubbliche e assemblee cittadine.

Inclusione: il Cittadino di Foggia intende garantire a tutti i cittadini di Foggia, indipendentemente dalla loro condizione sociale o economica, le stesse opportunità di sviluppo.

Sostenibilità: il Cittadino di Foggia intende rendere Foggia una città più sostenibile, investendo in energia rinnovabile e mobilità sostenibile.

Il Cittadino di Foggia, Lauriola Michele, è una figura inedita nella politica italiana, ma che ha le carte in regola per vincere le elezioni e cambiare il volto di Foggia. Il Cittadino di Foggia, Lauriola Michele, è sostenuto dalla Company Rete SPAC per dare un nuovo volto allo Spazio Territoriale della città.

Il proprio programma elettorale si basa su quattro pilastri:

Città inclusiva: Foggia deve essere una città in cui tutti, a prescindere da età, sesso, razza, orientamento sessuale o religione, si sentano accolti e partecipi.

Città sostenibile: Foggia deve essere una città che rispetta l'ambiente e le risorse naturali.

Città intelligente: Foggia deve essere una città che utilizza le tecnologie digitali per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Città aperta: Foggia deve essere una città in cui i cittadini hanno voce in capitolo nelle decisioni che riguardano la loro città.

Il Cittadino di Foggia, Lauriola Michele, è un candidato che rappresenta un nuovo modello di politica. È un candidato che mette al centro i cittadini e che si impegna a costruire una città più inclusiva, sostenibile, intelligente e aperta.

I soggetti della Company Rete SPAC dichiarano: “Crediamo che Foggia abbia il potenziale per diventare una Smart City, una città intelligente e sostenibile, in cui le tecnologie digitali siano utilizzate per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

"Il Cittadino di Foggia, Lauriola Michele, è il candidato che può guidare Foggia verso questo futuro".


Il PRESENTE e FUTURO imminente per la Capitanata e per il suo capoluogo, Foggia:

Un progetto di PRR per la Capitanata e per il suo capoluogo, Foggia 

Transizione digitale e innovazione - Intelligenza collettiva 

        L'idrogeno verde

I motori disel possono funzionare a idrogeno.
Leggi l'articolo cliccando sull'immagne

Mediafarm
L'azienda Canadese che sta spingnedo su questa tecnologia.
WESTPORT
Parco Agrisolare 2023m
Parco Agrisolare 2023 e fotovoltaico:
nuovo bando in arrivo per le imprese agricole
Guida alle Comunità Energetiche Rinnovabili
Guida alle Comunità Energetiche Rinnovabili
Decreto ministeriale recante interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell'ambito del PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "Parco Agrisolare"

Sesto Rapporto sul cambiamento climatico e silenzio della Politica - Il Corriere Nazionale

Erasmo Venosi è con Maria Rosaria D'aniello e altri 30

 

 

Afferma uno dei redattori del documento AR6 WG “In area mediterranea la temperatura è già a 1,5°C, più alta della media globale e ,la regione diventerà più arida per meno precipitazioni e meno traspirazione del suolo ( ...) Le precipitazioni estreme invece aumenteranno e aumenterà il livello del mare”.

L’IPCC ha individuato 4 profili di rischi per l’area mediterranea : 1) aumento delle frequenze di ondate di calore; 2) diminuzione della produzione agricola; 3) risorse idriche scarse; 4) aumento delle inondazioni costiere, fluviali e pluviali. La CO2 derivante dai consumi energetici ha raggiunto il picco più alto di sempre: 36,8 miliardi di tonnellate. Nei sette anni che separano il 2022 dall’ Accordo di Parigi, la CO2 è sempre cresciuta, eccetto nell’anno del lockdown (2020, -5%) IEA) . Silenzio sulle politiche di riduzione delle emissioni anzi il Governo contratta con Bruxelles su carbone, petrolio e gas. Infine, il dato sui costi economici del mancato intervento : 15.000 miliardi di dollari ovvero quasi l'equivalente del PIL 2021 della zona euro. In Italia un sito di una verdura " il Porro" ospita le scempiaggini negazioniste di un chimico. La scienza non è democratica vero uno può prevalere su 1000 ma non quando su 31 pagine fa 116 affermazioni errate. Infine, secondo questo chimico in pensione molto caro alla stampa di destra , tutti i climatologi del mondo non conoscono la fisica dell'atmosfera.

Renantis avvia lo storage elettrico per stabilizzare i picchi di consumo

Renantis avvia lo storage elettrico per stabilizzare i picchi di consumo

di Raoul de Forcade

Non solo i grandi gruppi industriali si possono rendere artefici di innovazioni in collaborazione con Terna ma anche i piccoli, riuniti in rete, possono contribuire alla stabilità della frequenza della rete elettrica italiana. Ne prenda atto Terna.  

Il Sole 24 ORE

Produzione, trasformazione e commercializzazione con la logistica e l'intermodalità il PIL cresce e consolida l'economia delterritorio territorio. Ottima notizia ma stride con la realtà di una Provincia che si ritrova sempre nei bassi fondi delle classifiche per la qualità imprenditoriale, per la mancanza di prospettive per i giovani, per i territori che si riducono sempre più a dormitori per i residuali anziani. Perché?
Terry Soleventi, perché vuol dire, come ho sempre pensato, che qualche dato forse è alquanto erroneo??????

Il Sole 24 ORE

CAD FOGGIA CITTÀ
Gruppo di Pasquale Di Domenico

Michele Lauriola

Giancarlo Porcini come non farsi massacrare … creando macrosistemi produttivi in tutte le province e città metropolitane, intranet contratto, e poi realizzando la rete dei nodi provinciali / città metropolitane aggregati per regioni / macro aree. Il processo è in atto ed ora alcuni prototipi sono pronti per essere replicati in altre province. Serve anche il tuo contributo per portare a compimento questa rivoluzione culturale. Non abbiamo molto tempo a disposizione. Servono giovani volenterosi e capaci da integrare nei laboratori ecosistemi dell’innovazione distribuiti nei territori. A Foggia, RETE SPAC sta raggiungendo un accordo con uno dei più grossi centri d’Italia per la formazione dei giovani nelle tecnologie avanzate (APULIA DIGITAL MAKER) che sarà coordinata dal Prof. Nunzio Angiola del Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia. È coinvolto il comitato tecnico scientifico della rete. Evolveremo dall’intelligenza artificiale alla Commons collaborativo per soppiantare l’economia di mercato che oramai fa acqua da tutte le parti e che genera gravi disastri in tutto il mondo.


Erasmo Venosi
Erasmo Venosi


 

 

 

Vito Reina ci stiamo provando in Provincia di Foggia con la Rete Sistema Produttivo Agricolo Capitanata. Gli sforzi profusi fino ad ora, purtroppo, trovano ostacoli rivenienti dai programmi che lo Stato e le Regioni stanno perseguendo con le multinazionali.

 

Il Sole 24 ORE

Il Sole 24 ORE

Mediafarm
Mediafarm


Visit AQUILANO MOTORI