Introduzione
Ing. Michele Lauriola@Cosimo Destino una priorità di @Capitanata in Azione Foggia è la riqualificazione del quartiere ferrovia, della stazione, delle aree dismesse delle FF.SS, delle aree limitrofe. Fare diventare il contesto, insieme alla Fiera, alle aree dell’ex IRIP, alle aree dietro la villa, la villa stessa un polo urbano per creare opportunità di sviluppo sostenibile e per dare vita al Laboratorio Ecosistema. Proposta e discussione in atto sulla pagina della rassegna stampa di Manfredonia alla voce Stato Quotidiano http://www.procapitanata.it/it-it/admin/hostsetting/appunti_considerazioni/ilgrandesud/lagrandepuglia/lagrandecapitanata/ilquotidianodimnfredonia.aspx
1 giorno fa
Az. Agr. LAURIOLA ING. MICHELEOggi nel comparto fondamentale per l’economia italiana serve fare strategie comuni per affrontare le sfide che i cambiamenti climatici in atto, la globalizzazione, la pandemia e la guerra in atto ci impongono. La resilienza è fondamentale come lo sono la transizione ecologica e quella digitale e dell’innovazione.
2 giorni fa
Erasmo VenosiLa qualità degli investimenti pubblici è “il” problema italiano. https://www.corrierenazionale.net/gli-investimenti-pubblici-generano-sempre-crescita-falso/?fs=e&s=cl#disqus_thread
Erasmo VenosiConosco il Prof. De Masi . Un sociologo che è stato anche preside di scienza della comunicazione presso la Sapienza . Una persona per bene. Sono rimasto attonito leggendo le sue dichiarazioni , avute direttamente da Grillo di un Draghi che gli chiede di fare fuori Conte. perchè inadeguato. Inoltre esplicita richiesta affinchè MS 5 voti le sue riforme. Immediatamente l'evocazione di Cossiga , su Draghi, la storia squallida del Britannia , la questione derivati e l'epilogo Goldman Sachs............https://www.ilriformista.it/e-un-vile-affarista-svenderebbe-litalia-cosa-pensava-cossiga-di-draghi-193281/?refresh_ce
Ing. Michele Lauriola@Capitanata in Azione Se la natura è avara, bisogna aguzzare l’ingegno: se c’è meno capitale naturale, occorre più capitale fisico (infrastrutture, tecnologia, impianti) e più capitale sociale (organizzazione, condivisione, regole, comportamenti collettivi, istituzioni legittimate a governare, ossia a prendere decisioni su cosa tenere e cosa sacrificare). Due cose che costano: non solo più soldi ma anche meno libertà di fare ciascuno a suo modo, meno potere alle comunità locali, costrette a delegare la gestione a sistemi esperti. E richiedono tempo.L'articolo di Antonio Massarutto http://ow.ly/nO4N50JHOiT
3 giorni fa
Ing. Michele Lauriola@CosmosDst la prima riunione della comunità condominiale è stata molto interessante.
5 giorni fa
Az. Agr. LAURIOLA ING. MICHELEI rischi di greenwashing. nell'agroalimentare sono concreti perché la percentuale dei consumatori che acquista senza una reale valutazione della sicurezza del cibo che acquistano è alta e continua ad aumentare anche in dipendenza del fatto che i costi aumentano mentre diminuisce il potere di acquisto.
6 giorni fa
Ing. Michele Lauriola@On. Prof. Nunzio Angiola vincere la disaffezione dei cittadini per la politica e superare la crisi della democrazia sono i due cardini dell’azione Politica per affrontare le sfide difficili e dare segnali etici molto alti al Sistema Socio Economico di Foggia. Trasparenza, partecipazione, vicinanza ai cittadini. Il pragmatismo che adotteremo nell’azione politica farà in modo che la speranza non sia parente stretta dell’ utopia. Coerenza prima di tutto. http://www.procapitanata.it/it-it/msin_provinciafoggia/provinciafoggia/comunitadifoggia.aspx
1 settimana fa
Dott. Gianni Buccarella Mentre l’amministrazione comunale di Bari approva interventi di opere pubbliche per oltre 1 miliardo di euro a valere sul PNRR, da realizzare entro il 2024,cosa fanno i tre dell’ave maria a Foggia,con il supporto dei cosiddetti “dirigenti” comunali?
Ing. Michele Lauriola@On. Prof. Nunzio Angiola Sarà una azione corale del Sistema Socio economico foggiano che farà “ripartire Foggia”. Nella comunità di questa città prevarranno le tante anime gentili che facendo prevalere proprio “la cultura” daranno impulso all’orgoglio sopito per far ritornare il territorio di questo capoluogo ai fasti di una volta nel tracciato della resilienza.
Az. Agr. LAURIOLA ING. MICHELELa strada che conduce a maggiore resilienza e autosufficienza è ormai chiara e passa dal rafforzamento della nostra agricoltura. https://www.agricultura.it/2022/06/21/grano-confeuro-europa-verso-record-di-esportazioni-serve-strategia-in-agricoltura/?fbclid=IwAR3VDJjWIjkm5OOskdlo5wYS64yOlNu54L9sAi4yy93gByEgpItDQfyjx30&fs=e&s=cl
Az. Agr. LAURIOLA ING. MICHELE@Dott. Giovanni Pellegrino 1 settimana fa
Ing. Michele LauriolaConvegno in Camera di Commercio ..https://giornalepartiteiva.it/bankitalia-sambati-leconomia-della-puglia-cresce-nel-2021/
Capitanata in Azione @On. Prof. Nunzio Angiola come ne usciamo da questa situazione. https://b7h3d.emailsp.com/images/Console Images/Pnrr - Lega e mezzogiorno.png?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=mappe-del-potere
Ing. Michele Lauriola@Capitanata in Azione nel programma politico di Foggia in Azione ci sia l'utilizzo dei rifiuti urbani, compreso quelli speciali. Il rifiuto opportunamente differenziato è una risorsa per il Sistema Socio Economico di Foggia. La soluzione per l'utilizzo dei rifiuti va affidato a giovani ricercatori da inserire nel Laboratorio Ecosistema Pro Foggia.
Ing. Michele LauriolaL'incremento del prezzo dei carburanti , la politica deve fare delle azioni intelligenti. Incentivare l'uso dei mezzi pubblici imponendo delle tariffe assolutamente convenienti per tutti. Rendere i servizi della mobilità pubblici più efficienti. Pare che in Germania funzioni e pure bene. Questa idea rientra nel Programma politico che verrà sottoposto agli elettori della città da Foggia in Azione.
Capitanata in Azione @On. Prof. Nunzio Angiola anche a Foggia con Azione dobbiamo scrivere il “futuro”. Lo dobbiamo fare superando le fragilità di questo territorio e coinvolgendo i giovani con pragmatismo.
Az. Agr. LAURIOLA ING. MICHELE@Coop La Piramide Soc. Agr Arl nell’articolo di seguito tutte le frustrazioni di un agricoltore e la necessità di fare sistema per programmare le produzioni primarie. https://www.viveresenigallia.it/altrigiornali/4/2100201297/?utm_medium=Link&utm_campaign=Facebook&utm_source=Social&fs=e&s=cl
Company RETE SPAC@Capitanata in Azione il progetto "un altro futuro è possibile" si legge su www.procapitanata.it
RETE COMUNITA' LA SOCIETA' A COSTO MARGINALE ZERO
In questa piattaforma web utilizziamo strumenti, anche di terze parti. I cookie vengono normalmente utilizzati per il buon funzionamento della piattaforma (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).