VIDEO
Benvenuti a Monte Sant'Angelo
Prefazione alle pagine del Macro Sistema Interazioni Sociali dello Spazio di Monte Sant’Angelo .
La Provincia di Foggia si sta candidando quale nodo modello, intranet degli spazi territoriali, di una rete di nodi provinciali / città metropolitane aggregati per regione e per macro aree. Una rivoluzione culturale epocale. Invito tutti a dare il proprio contributo . Esaminate le pagine nel titolo messo in evidenza e dite la vostra sui contenuti e sulla forma per come sono impaginati i contenuti. Sarà utile per migliorare i contenuti e l’impaginazione. Daremo vita, così, al Laboratorio Ecosistema Innovazione Pro Monte Sant’Angelo . Chi si sta facendo carico di questo lavoro di digitalizzazione e innovazione è il nuovo modello economico, la Company Rete contratto Sistema Produttivo Agricolo Capitanata (SPAC ). È una iniziativa che parte dal basso.
Del nuovo modello economico, la Company Rete SPAC, ne parla il responsabile della Comunicazione e della ricerca e innovazione, Prof. Erasmo Venosi, dell’Organo di Gestione e Decisioni dei Partecipanti della rete nel suo ultimo articolo . E’ mirato a sostenere “un futuro fondato su energie rinnovabili, che contrastano il cambiamento climatico insieme alla digitalizzazione. La più grande sfida per l'umanità ma una classe dirigente appartenente in maniera prevalente alla gerontocrazia, guarda al futuro con lo specchietto retrovisore. La transizione ecologica e la digitalizzazione dipendono da metalli come il coltan, le terre rare e grandi quantità di rame e alluminio. Cina e Russia hanno messo le mani sull'Africa detentrice di gran parte di questi essenziali metalli. Invece di fare accordi Eni compagnie petrolifere bisognava anticipare per esempio la Germania che a seguito dei viaggi del cancelliere Schotz insieme a dirigenti Volswagen ha sottoscritto accordi per quel che resta di questi metalli critici in Argentina, Cile e Brasile. Noi invece li firmiamo con la instabile Libia sborsando 8 miliardi di dollari ! Imitare il modello SPAC degli imprenditori della Provincia di Foggia : la proposta che guarda al futuro soprattutto per la crescita del Mezzogiorno. Energia decarbonizzata, agricoltura di qualità e ricerca.
Di seguito i primi contributi.
Pierpaolo d'Arienzo - La prima pagina di una nuova storia, di una storia lunga 365 pagine. Una storia fatta di grandi speranze, sfide, progetti e sogni. Una trama tutta da vivere, giorno dopo giorno. Questo è l’anno in cui tante sono le sfide che ci attendono, tanti i progetti da realizzare, tante le speranze per la nostra comunità e tanti i sogni che ci auguriamo diventino realtà.
Vedere la nostra città tra le dieci finaliste da' merito a chi ha lavorato per questo risultato e fa bene a tutti noi: i sogni, quando sono condivisi, possono diventare realtà.
Ognuno deve fare la sua parte e non solo per rivalutare la nobile storia dell'Arcangelo Michele, ma anche per sentirsi parte attiva nella costruzione di una comunità degna di tutto ciò, in termini di valori e cultura.
Michele Ciliberti , reputo molto positiva questa nomination che, come sostiene Michele Lauriola , dovremmo spingere tutti perché se sarà vittoria sarà vittoria per tutti, viceversa, se sarà sconfitta sarà sconfitta per tutti. Tutti possiamo. La memoria è in ognuno di noi.
Mariagrazia Masulli dimostreremo di essere degni di ricoprire il ruolo di città Capitale della Cultura 2025 se dimostreremo di essere una comunità collaborativa pronta ad un cambio di paradigma culturale nel rispetto della memoria.
Antonio Nasuto Lucidinverno , è giusto che la comunità dà rilevanza agli eventi funebri non già per prendere atto che la città è invecchiata, che la gente vive dentro prospettive chiuse e che gli orizzonti di vita non sono propriamente luminosi ma per avere le giuste motivazioni per guardare verso orizzonti di vita luminosi e dare speranze di diverse prospettive. Un esempio, la Comunità della Parrocchia di Santa Maria del Carmine grazie alla vigile guida di don Domenico Facciorusso .
______________________________________________________________________________________
Giovanna Rinaldi - Dal riconoscimento dei due Siti Unesco all’ingresso tra i Borghi più belli dell’Italia.
Da secolare meta di pellegrinaggi religiosi a destinazione turistica sempre più nota ed apprezzata.
Da set cinematografico “a cielo aperto” per importanti produzioni nazionali ed internazionali alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Da punto di riferimento della gastronomia garganica al Presidio Slow Food per il suo pane millenario.
Dal Salone del Gusto di Torino alla Fiera del Levante di Bari.
Dai fatti di cronaca di qualche decennio fa, alla RAI e all’americana CNN che oggi, invece, raccontano le sue tradizioni, le sue bellezze e l’essenza vera di luoghi come pochi al mondo.
Da roccaforte della faida garganica negli anni 80 a capofila nel coordinamento regionale della legalità.
Dallo scioglimento per infiltrazioni mafiose alla candidatura a capitale italiana della cultura per l’anno 2025.
E oggi l'annuncio che per tale riconoscimento la nostra città è tra le dieci finaliste.
Monte Sant’Angelo di strada ne ha fatta.
E oggi sta ricevendo i riconoscimenti che si merita per la sua storia millenaria, per le sue tradizioni autentiche e per la sua bellezza mozzafiato.
Riconoscimenti di cui l’intera comunità deve essere fiera ed orgogliosa.
Al di là di ogni orientamento personale, credo che bisogna ripartire dai rapporti umani, dall’incontro con gli altri, dalla consapevolezza di vivere in una Città che in tanti ci invidiano per bellezza, cultura e tradizioni e che forse, e purtroppo troppo spesso, noi stessi non apprezziamo appieno.
Per questo mi auguro che nella nostra città si riesca finalmente a valorizzare ciò che si è e ciò che si ha, come singoli e come comunità.
Mi piace pensare che Monte Sant’Angelo stia solo prendendo la rincorsa…
_____________ _________________________________________________________________________
Antipasto di taralli conditi con pomodori, cipolle e olio EVO Dauno DOP 🫒
Primo di orecchiette alle cime di rapa 🍲
Secondo fantasioso di cozze, ostriche e crostacei 🦐
Il tutto accompagnato da un caciocavallo silano e perchè no da un calice di buon vino come l’Aleatico di Puglia 🍷
Questo è solo un assaggio di ciò che ti attende a Monte Sant'Angelo! 😋
Vola a tavola con Lumiwings!
____________________________________________________________________________________