it-ITen-USco-FRde-DE

Buone Prassi

Una strategia industriale per l'idrogeno verde

Una strategia industriale per l'idrogeno verde

In Commissione Senato si è parlato della Hydrogen Valley che realizzeremo in Provincia di Foggia 

Read More
Cooperativa di Comunità Biccari

Cooperativa di Comunità Biccari

Un bel esempio di Comunità Collaborativa e Solidale della Provincia di Foggia.

Read More
Chi coniugherà il nuovo paradigma dello sviluppo

Chi coniugherà il nuovo paradigma dello sviluppo

Il nuovo paradigma dello sviluppo

Read More
Denuncia o Rivoluzione culturale, gentile

Denuncia o Rivoluzione culturale, gentile

La rivoluzione culturale, gentile.

Read More
Il Concetto di Libertà

Il Concetto di Libertà

Come cambia la nostra idea di libertà

Read More
Produttività e Sostenibilità

Produttività e Sostenibilità

La resilienza degli ecosistemi

Read More
 Le biobanche regionali

Le biobanche regionali

Modello di rete per biobanche regionali. Read More
Foggia - Roma - La prima tratta sul TRENO che viaggia a 1000 Km/h

Foggia - Roma - La prima tratta sul TRENO che viaggia a 1000 Km/h

Il Mezzogiorno d'Italia non sta a guardare.

Read More
Cooperativa La Piramide

Cooperativa La Piramide

Cooperativa La Piramide

Read More
Monte Sant'Angelo Città della Cultura 2025

Monte Sant'Angelo Città della Cultura 2025

Comunità di Monte Sant'Angelo

Read More
     LABORATORIO ECOSISTEMA INNOVAZIONE      PRO CAPITANATA    
Sistema Sociale  Sistema Economico  Sistema Funzioni Pubbliche   Spazio Aperto Concept Progetto 
 La Grande Capitanata Sistema Produttivo  Bacheca  Emporio  HOME RETE SPAC

Sistema Sociale di Manfredonia

.
                           ManfredoniAttiva                                    
 
                            Manfredonia Bella                               
CONCEPT DI PROGETTO PER MANFREDONIA

 

CAPITOLO MANFREDONIA

No, Michele M. G. Apollonio, ora siamo un popolo che evolve in grado di far tesoro delle ghiotte opportunità che riceveremo con i fondi del PNRR, una poderosa progettualità che per l’intera Capitanata potrebbe valere circa 4,5 miliardi di euro, più che sufficienti per costruire una base di un nuovo sviluppo sostenibile. “Un altro futuro è possibile”.
Un nuovo modello economico, RETE, è operativo in Capitanata. Un nuovo modo di essere imprenditori, di essere un “commons collaborativo”. In questo contesto è possibile riporre le speranze di poter mantenere realtà come lo stabilimento DOpla, la G&W ex Tozzi di Foggia e la Silac in vita integrandole in un piano industriale a scala territoriale. Certo, è indispensabile un cambio di paradigma culturale e, principalmente, politico. È operativo il Laboratorio Ecosistema Innovazione Pro Manfredonia. Erasmo Venosi

 

 

 

Componi il tuo post

LA CONSTATAZIONE diffusa è che, a parte le feste e le luminarie, nulla si fa per dare respiro ad una economia boccheggiante, al lavoro sempre più inesistente, all’occupazione latitante. Questo Natale 2022 sarà pure luminoso di lampadine colorate, ma con tanto buio nei cuori della gente.
Michele M. G. Apollonio

Michele M. G. Apollonio


 _________________________________________________
Amministra la Pagina Michele M. G. Apollonio
Zona Zes ASI ex ENICHEM
«IL PIANO STRATEGICO della ZES elaborato dalla Regione Puglia nel 2018 inserisce le aree nel più vasto Polo di sviluppo di Foggia, costituito da tutte quelle aree produttive e logistiche già esistenti, che vedono nel porto industriale (attorno al quale le ZES sono concepite) un possibile volano dello sviluppo.  In particolare, in quel Piano si prevede trova spazio una proposta di sviluppo di un polo agroalimentare decarbonizzato, comunicazione del commissario Guadagnuolo Manlio.
_________________________________________