it-ITen-USco-FRde-DE

Le Comunità dell'Area Vasta della Provincia di Foggia sono in rivoluzione perché i giovani imprenditori sono si disposti a sacrificarsi ma non a "morire". Dal 15 marzo fino a Pasqua saranno in lockdown. Per animare le piazze virtuali dei territori si cercano giovani che non vogliono annoiarsi con competenze di programmazione, responsabili della gestione di pagine web sia dal punto di vista dei contenuti, sia per il funzionamento tecnico e per gli aspetti fiscali e legali.  Registriamoci su questa piattaforma e comunichiamo la disponibilità utilizzando la casella di posta.

Di cosa parliamo oggi .....

Sarà meno dura e guarderemo al quotidiano con maggiore ottimismo. Abbiamo imparato la lezione. Sapremo essere sempre più comunità collaborative, solidali, empatiche. In Provincia di Foggia ci siamo posti l'obiettivo di portare a compimento un'autentica rivoluzione culturale, industriale, digitale, gentile, mirata ad una economia collaborativa, circolare e nel pieno rispetto dei valori sociali ed umani. Dalla realtà, dall'umanitàCondividiamo e interagiamo. Intanto diciamo che possiamo essere innovativi in modo alternativo, www.procapitanata.it.

Le Comunità della Provincia di Foggia, cui fanno eco le Comunità delle Province non solo della Puglia ma anche di altre Regioni, si sono organizzate e sono diventate “costruttori” di una proposta di “Piano di ripresa e resilienza” integrata ed organica che tiene conto dell’enorme potenziale energetico che fino ad oggi abbiamo utilizzato male o meglio non consapevoli che i vantaggi conseguiti sarebbero stati di gran lunga inferiori ai danni cagionati all’intero ecosistema.

In una società liquida, quale è quella che stiamo vivendo, dove “le parole sono usate a caso” per il più delle volte, lo sforzo dialettico di cui parla nell’articolo Francesco Mercadante sui concetti di sostenibilità e sostenibile è molto rilevante per sostenere una rivoluzione culturale, industriale, digitale, gentile mirata ad una economia collaborativa, circolare nel pieno rispetto dei valori sociali ed umani, ancorché è vero. E’ assai complesso.

L’analisi, però, non si può fermare solo al linguaggio e il web delle interazioni deve legarsi alla realtà, quella vissuta quotidianamente, specie in un momento come questo in cui bisogna ripensare ad un nuovo modello di sviluppo che, in ogni caso, “soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri”. Nel ciclo combinato cibo, energia, acqua, terra, aria esiste un potenziale energetico enorme che fino ad oggi abbiamo utilizzato male o meglio non consapevoli che i vantaggi conseguiti sarebbero stati di gran lunga inferiori ai danni cagionati all’intero ecosistema.

Concordo, allora, sull’aggiunta dei tre concetti: quello di durata, quello di opportunità e quello di operosità, ovverosia “dell’essere attivi in un progetto senza fine”.

La progettualità (ripreso da un post pubblicato su facebook l'11 settembre 2020) che la Intranet Comunità Agricoltura e la Intranet Comunità Energia della Provincia di Foggia stanno portando avanti si basa sui concetti enunciati e ha i connotati di “essere senza scadenza”. Un invito formale.Uniamoci, allora, in questo cammino senza fine in modo attivo per sostenere il “Piano di ripresa e resilienza” della Provincia di Foggia che non è un punto di arrivo ma di partenza e che può fungere da prototipo per le altre Province. Facciamo in modo che possa coprire le sei macro aree del Next Generation EU. Riuscire a far passare questo modello di sviluppo nella ripartizione dei 209 miliardi di euro con un diverso criterio rispetto alla classica distribuzione a pioggia per “opportunismi” (Erasmo Venosi) di parte sarebbe “cosa buona e giusta”. "Desideriamo una nuova eccezionalità, un mondo straordinario che sappia creare un nuovo modello ragionato, intelligente, collettivo, inclusivo e sostenibile”. Condividendo le parole con cui Gianluigi Tiddia apre il 2021 di TechEconomy2030 (Stefano Epifani), "con il fine di salvaguardare e potenziare quel che non è calcolabile e non deve essere automatizzato: i saperi, gli affetti, il desiderio e le relazioni, vale a dire ciò che fa si che la vita valga la pena di essere vissuta" (Bernard Stiegler).
L’operazione responsabili è tramontata, dice Erasmo Venosi nel suo post. Il politico Dino Marino, viceversa, dice il contrario. Nel contempo sono attive varie sensibilità, alcune che pongono in discussione nuove visioni di sviluppo e di futuro, come Geppe Inserra, altre che in modo critico pongono serie riflessioni sull'uso della digitalizzazione e della innovazione, come il giovane Michele Crisci. E' straordinario il fatto che a porsi certi interrogativi sia un giovane.

.

.

 


 

Cultura & Società in Capitanata

Cultura & Società in Capitanata

Gruppo La Capitanata in rete ....

La capitanata in rete.....

LA CAPITANATA IN RETE

Le comunita' della provincia di foggia

COMUNITA' DI BICCARI

La pagina della Comunità di Biccari

COMUNITA' DI CASTELLUCCIO DEI SAURI

La pagina della Comunità di Castelluccio dei Sauri

COMUNITA' DI LUCERA

La pagina della Comunità di Lucera

COMUNITA' DI MANFREDONIA

IL COMMONS COLLABORATIVO di Manfredonia

COMUNITA' DI MONTE SANT'ANGELO

La pagina della COMUNITA' DI MONTE SANT'ANGELO

COMUNITA' DI PESCHICI

COMUNITA' DI PIETRAMONTECORVINO

La pagina della COMUNITA' DI PIETRAMONTECORVINO

COMUNITA' DI SAN NICANDRO GARGANICO

La pagina della COMUNITA' DI MONTE SANT'ANGELO

COMUNITA' DI SAN SEVERO

COMUNITA' DI SANT'AGATA DI PUGLIA

COMUNITA' DI VICO DEL GRARGANO

COMUNITA' DI VIESTE

COMUNITA' DI ACCADIA

COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.

COMUNITA' DI ALBERONA

COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.

COMUNITA' DI ANZANO DI PUGLIA

COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.

COMUNITA' DI APRICENA

COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.

COMUNITA' DI ASCOLI SATRIANO

COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.

COMUNITA' DI CERIGNOLA

COMUNITA' DI FOGGIA

COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.

COMUNITA' DI ROSETO VALFORTORE

La pagina della COMUNITA' DI ROSETO VALFORTORE

COMUNITA' DI SAN GIOVANNI ROTONDO

COMUNITA' DI SAN MARCO IN LAMIS

COMUNITA' DI SERRACAPRIOLA

La pagina della COMUNITA' DI SERRACAPRIOLA

COMUNITA' DI TROIA

COMUNITA' ROCCHETTA SANT'ANTONIO


Intranet Comunità Area Vasta Provincia di Foggia

Host MSIn

Host delle Comunità della Provincia di Foggia

Host MSFu - Provincia Foggia

Provincia di Foggia - Intranet dei Comuni.
La Provincia di Foggia

Cosa è

Leggi il Grande Sud

Leggi la Grande Foggia