it-ITen-USco-FRde-DE

In evidenza ... L'Abruzzo verso la transizione Politica

ADMIN: Please set the module template first.

LA Storia delle Comunità Abruzzesi

Una maggioranza risegata, contaminata da transfughi del Centro di destra, e una opposizione subordinata ad un centro di sinistra significa che il Centro (maggioranza Ursula) ha messo sotto scacco gli inconsapevoli italiani tramortiti dalla pandemia.
La RETE Comunità Italia non si merita questa "Cabina di Regia". La politica gattopardesca, messa in scena e recitata da teatranti, sia portata a termine.
Il ricorso al voto per insofferenze personali o calcoli di basso profilo non appartiene alla RETE COMUNITA' ITALIA. (il minuetto della politica di Carmine Granato)

 

NON VE LO PERDONEREMO Più passa il tempo e più avverto dentro di me un disagio, una rabbia. Di fronte alle persone...

Pubblicato da Marco Esposito su Sabato 30 gennaio 2021
 
Gianni Tamburi, il numero uno di TIP, dice che nel mondo globale "economia e finanza hanno preso il sopravvento sulla politica". Questa politica, oggi, non conta più niente.
L'attività dei singoli conta sempre meno. Conta solo la globalità. Economia, industria e finanza hanno preso il sopravvento perché solo da loro dipende l'occupazione, i consumi e le altre variabili quantitative. I soldi hanno preso il sopravvento su tutto senza alcun filtro della ragione.
La rivoluzione gentile sia anche culturale, industriale, digitale affinché non prevalga “la strategia politica” sulla politica e affinché il recovery plan non sia un affaire tra poteri forti, questo Stato e chi governa l’economia.
 

Il Sud marcia, finalmente, unito! Beh , è una notizia! E bene ha fatto Lino Patruno a riprenderla! I presidenti delle...

Pubblicato da Antonio Corvino Fanpage su Venerdì 29 gennaio 2021

Stasera ennesimo appuntamento con ESC LIVE, si discute di meridionalismo, miti e realtà, luoghi comuni e frottole...

Pubblicato da Giuseppe Matranga su Lunedì 1 febbraio 2021

Giovedì sera l'associazione ESC promuove una live a tema economico, ne discuteranno Gilberto Trombetta, Giuseppe...

Pubblicato da Riconquistare l'Italia - Palermo su Lunedì 25 gennaio 2021

La rivoluzione gentile per portare a termine la transizione politica.

Ing. Michele Lauriola@On. Prof. Nunzio Angiola la città di Foggia va liberata dalle oppressioni. Servono donne e uomini umili e volenterosi che si vogliano mettere al servizio del Macro Sistema Socio Economico del territorio. @Az. Agr. LAURIOLA ING. MICHELE

3 settimane fa

    On. Prof. Nunzio Angiola·
    🟢🟢🟢Sono assolutamente favorevole, a maggior ragione nella mia veste di candidato Rettore, all’iniziativa “M’Illumino di Meno”, manifestazione promossa da Rai Radio2 con Caterpillar, in occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. #UNIFG sempre in prima linea in questo campo.
    #milluminodimeno #NunzioAngiola
    https://mag.unifg.it/it/uniti-capire-i-cinque-atenei-della-puglia-insieme-il-risparmio-energetico?fbclid=IwAR0ga8If62iEz0s15nVr1RVMtKV77aVxA5cnVF0YoKPru4Kw6c77eDnHwWk

    1 mese fa

      Massimo Canducci

      1 mese fa

        Az. Agr. LAURIOLA ING. MICHELE@On. Prof. Nunzio Angiola possiamo utilizzare anche questo social network per divulgare notizie importanti come quella del Prof. Carrieri. https://www.foggiatoday.it/salute/giuseppe-carrieri-presidente-urologi-italiani.html?fbclid=IwAR2hWr_Q9GlexPaCcId6YWomic-PWj1Lu_-X6MaJ-o8hlzYwHII8_7nDh_cB

        4 mesi fa

        GavHelp:
        Dove trovare dati sulla percentuale di pomodoro da industria raccolto a macchina vs a mano?
        Gli unici che ho trovato dicono 54% a macchina (provincia di Foggia), ma mi sembra poco, come si potrebbe spiegare un dato sottostimato?

        5 mesi fa

          Michele SimoneMichele Simone

          Ho votato... Ho votato per il Sud
          Contro la Lega Nord, contro Il partito di Berlusconi!
          Li abbiamo già visti all'opera, depredando le nostre risorse per portarle al Nord Italia
          Buon Voto
          http://www.procapitanata.it/it-it/conceptprogetto-provinciafoggia/conceptprogetto-msin_provinciafoggia/fase0-caos/_conceptdiprogetto/_regionepuglia/conceptprogettopuglia/conceptprogettocapitanata/contesti/politico.aspx

          25/09/2022

          Ing. Michele LauriolaIl 25 settembre il Mezzogiorno d’Italia ha l’occasione per determinare la svolta nella politica in Italia e chiudere la lunga transizione politica iniziata nel 1992. Dobbiamo determinare le condizioni ottimali per far prevalere una coalizione di partiti e movimenti politici coesi nell’intento di utilizzare i fondi del PNRR coerente con il NGEU partendo dai territori, le province e le città metropolitane. Primi esempi concreti di Laboratori Ecosistemi Innovazione la città metropolitana di Napoli, l’Area Vasta della Provincia di Foggia, dove si sono sviluppati progetti di ripresa e resilienza integrati con differenti metodologie. Il ruolo primario nella coalizione lo può esercitare quella parte dell’elettorato italiano moderato che attualmente è maggioranza relativa. Il 40/45 % che si astiene perché non trova un contenitore politico dove confluire. A Foggia un esperimento di resilienza politica per dare ai cittadini la possibilità di essere protagonisti di questa rivoluzione culturale gentile.

          19/09/2022

          • Ing. Michele LauriolaIl @On. Prof. Nunzio Angiola, candidato al Senato in Azione per il collegio uninominale in Puglia, forte sostenitore del laboratorio ecosistema innovazione politica che vede il partito Azione a Foggia protagonista della coalizione coesa, utile a creare i presupposti per la futura governance per Foggia. 19/09/2022

          Erasmo VenosiIL modello Rete Spac ,messo a punto da un gruppo di imprenditori agricoli del foggiano come risposta vincente verso la crisi energetica ed ecologica. Autonomia energetica, agricoltura sostenibile , decarbonizzazione e decentralizzazione nella generazione di energia.
          Centralità della micro e piccola impresa. Presidente del Consiglio e Ministro della Transizione Ecologica , a conoscenza di tale modello , ma decreti , bandi orientati di fatto verso multinazionali e grande impresa : il costosissimo e impattante GNL , la riattivazione delle centrali a carbone , l’utopia nucleare di quarta generazione , gli small reactor sperimentali e la realizzazione della fusione nucleare con kwh commercialmente prodotto non prima del 2050, questo il nucleo di riferimento del Governo dei Migliori. Abbiamo tecnologie carbon free disponibili e a basso costo osteggiate da potenti interessi che trasversalmente coinvolgono i partiti. A iniziare da ENI definita anni fa da Giuliano Amato “ uno Stato nello Stato”. Dal Rapporto IRENA ( Renewable Power Generation Costs in 2021) questi i valori del Levelized Cost of Energy, che tiene conto dei costi sia di impianto sia di funzionamento, espressi in dollari per Kwh prodotto : 0,048 USD/kWh per il fotovoltaico 0,048 USD/kWh per l’idroelettrico 0,033 USD/kWh per l’eolico on-shore)
          Le centrali termoelettriche, a gas o a carbone e per quelle termonucleari i valori di LCOE nell’intervallo fra 0,070 e 0,100 USD/kWh. Lo Stato italiano ha sborsato da settembre 2021 a luglio 2022 circa 50 miliardi di euro per sostenere il rincaro dei prezzi delle bollette.
          https://www.corrierenazionale.net/roberto-cingolani-eppure-un-altro-futuro-e-possibile/?fbclid=IwAR3SOfMS1_oZBC95VPzX1YvfRzM54WBHnrtMKcbPtD8KZTvmjc9U_dE1tGM

          19/09/2022

            Capitanata in Azione Il Direttivo di Foggia in Azione si è prefissato un obiettivo strategico sin dalla sua costituzione cambiare il paradigma politico. "L'azione politica oltre a indicare soluzioni, darà idee, sentimenti di cittadinanza ed etica pubblica, farà prendere coscienza sull’ambiente, la povertà… smusserà gli egoismi di gruppi e di territori, metterà insieme, ritesserà i contatti sociali. Stimolerà la cooperazione… . Lo faremo prestando molta attenzione ai giovani. Lo faremo utilizzando questa piattaforma, Laboratorio Ecosistema Innovazione Pro Capitanata anche per la politica locale.

            18/09/2022

            • Ing. Michele LauriolaInteressante il proponimento del Direttivo di Foggia in Azione. 18/09/2022

            • Giulio ColecchiaE' assolutamente necessario che in Capitanata e nel suo capoluogo, Foggia, si determino le condizioni per il cambio del paradigma politico. @Capitanata in Azione e Foggia in Azione non possono e non devono rincorrere vecchi schemi ma devono avere il coraggio e la determinazione per sostenere una progettualità di ripresa e resilienza integrata rendendosi artefice di un processo di coesione all’interno del Sistema Socio Economico della Capitanata favorendo l’aggregazione tra i territori. @On. Prof. Nunzio Angiola dobbiamo necessariamente osare perché il nodo della Capitanata può essere un prototipo per le altre province. Bisognerà coinvolgere tutti, in particolare l'Università di Foggia e il terzo settore. @Cosimo Destino i giovani sono fondamentali per questo cambio di paradigma non solo politico ma anche economico. La transizione digitale è fondamentale per portare a compimento questa rivoluzione gentile, @Romeo Lo Muzio18/09/2022

            • On. Prof. Nunzio AngiolaIl mio impegno politico primario dare una prospettiva ai giovani di questo territorio per fermare l'emorragia costante e progressiva della migrazione verso lidi che in apparenza danno maggiori certezze. C'è tanto da fare in questa provincia ricca e bella.18/09/2022



            MSIn_ItaliaMSIn_Italia

            MSIn_Italia

            MSIn_BasilicataMSIn_Basilicata

            MSIn_Basilicata

            Basilicata
            MSIn_CalabriaMSIn_Calabria

            MSIn_Calabria

            Calabria
            MSIn_LazioMSIn_Lazio

            MSIn_Lazio

            Lazio
            MSIn_LombardiaMSIn_Lombardia

            MSIn_Lombardia

            Lombardia
            MSIn_MoliseMSIn_Molise

            MSIn_Molise

            MSIn_PugliaMSIn_Puglia

            MSIn_Puglia

            Puglia
            MSIn_Regione AbruzzoMSIn_Regione Abruzzo

            MSIn_Regione Abruzzo

            Abruzzo
            MSIn_Regione CampaniaMSIn_Regione Campania

            MSIn_Regione Campania

            Campania
            MSIn_Provincia SalernoMSIn_Provincia Salerno

            MSIn_Provincia Salerno

            MSIn_Regione MarcheMSIn_Regione Marche

            MSIn_Regione Marche

            MSIn_Regione SiciliaMSIn_Regione Sicilia

            MSIn_Regione Sicilia

            Sicilia
            Rete Comunità EnergiaRete Comunità Energia

            Rete Comunità Energia

            Provincia FoggiaProvincia Foggia

            Provincia Foggia

            La pagina della Provincia di Foggia. Le Comunità. Il contesto social.
            COMUNITA'  DI BICCARICOMUNITA'  DI BICCARI

            COMUNITA' DI BICCARI

            La pagina della Comunità di Biccari
            COMUNITA'  DI CASTELLUCCIO DEI SAURICOMUNITA'  DI CASTELLUCCIO DEI SAURI

            COMUNITA' DI CASTELLUCCIO DEI SAURI

            La pagina della Comunità di Castelluccio dei Sauri
            COMUNITA'  DI LUCERACOMUNITA'  DI LUCERA

            COMUNITA' DI LUCERA

            La pagina della Comunità di Lucera
            COMUNITA'  DI MANFREDONIACOMUNITA'  DI MANFREDONIA

            COMUNITA' DI MANFREDONIA

            IL COMMONS COLLABORATIVO di Manfredonia
            COMUNITA'  DI MONTE SANT'ANGELOCOMUNITA'  DI MONTE SANT'ANGELO

            COMUNITA' DI MONTE SANT'ANGELO

            La pagina della COMUNITA' DI MONTE SANT'ANGELO
            COMUNITA'  DI PESCHICICOMUNITA'  DI PESCHICI

            COMUNITA' DI PESCHICI

            COMUNITA'  DI PIETRAMONTECORVINOCOMUNITA'  DI PIETRAMONTECORVINO

            COMUNITA' DI PIETRAMONTECORVINO

            La pagina della COMUNITA' DI PIETRAMONTECORVINO
            COMUNITA'  DI SAN NICANDRO GARGANICOCOMUNITA'  DI SAN NICANDRO GARGANICO

            COMUNITA' DI SAN NICANDRO GARGANICO

            La pagina della COMUNITA' DI MONTE SANT'ANGELO
            COMUNITA'  DI SAN SEVEROCOMUNITA'  DI SAN SEVERO

            COMUNITA' DI SAN SEVERO

            COMUNITA'  DI SANT'AGATA DI PUGLIACOMUNITA'  DI SANT'AGATA DI PUGLIA

            COMUNITA' DI SANT'AGATA DI PUGLIA

            COMUNITA'  DI VICO DEL GRARGANOCOMUNITA'  DI VICO DEL GRARGANO

            COMUNITA' DI VICO DEL GRARGANO

            COMUNITA'  DI VIESTECOMUNITA'  DI VIESTE

            COMUNITA' DI VIESTE

            COMUNITA' DI ACCADIACOMUNITA' DI ACCADIA

            COMUNITA' DI ACCADIA

            COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.
            COMUNITA' DI ALBERONACOMUNITA' DI ALBERONA

            COMUNITA' DI ALBERONA

            COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.
            COMUNITA' DI ANZANO DI PUGLIACOMUNITA' DI ANZANO DI PUGLIA

            COMUNITA' DI ANZANO DI PUGLIA

            COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.
            COMUNITA' DI APRICENACOMUNITA' DI APRICENA

            COMUNITA' DI APRICENA

            COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.
            COMUNITA' DI ASCOLI SATRIANOCOMUNITA' DI ASCOLI SATRIANO

            COMUNITA' DI ASCOLI SATRIANO

            COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.
            COMUNITA' DI CERIGNOLACOMUNITA' DI CERIGNOLA

            COMUNITA' DI CERIGNOLA

            COMUNITA' DI FOGGIACOMUNITA' DI FOGGIA

            COMUNITA' DI FOGGIA

            COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.
            COMUNITA' DI ROSETO VALFORTORECOMUNITA' DI ROSETO VALFORTORE

            COMUNITA' DI ROSETO VALFORTORE

            La pagina della COMUNITA' DI ROSETO VALFORTORE
            COMUNITA' DI SAN GIOVANNI ROTONDOCOMUNITA' DI SAN GIOVANNI ROTONDO

            COMUNITA' DI SAN GIOVANNI ROTONDO

            COMUNITA' DI SAN MARCO IN LAMISCOMUNITA' DI SAN MARCO IN LAMIS

            COMUNITA' DI SAN MARCO IN LAMIS

            COMUNITA' DI SERRACAPRIOLACOMUNITA' DI SERRACAPRIOLA

            COMUNITA' DI SERRACAPRIOLA

            La pagina della COMUNITA' DI SERRACAPRIOLA
            COMUNITA' DI TROIACOMUNITA' DI TROIA

            COMUNITA' DI TROIA

            COMUNITA' ROCCHETTA SANT'ANTONIOCOMUNITA' ROCCHETTA SANT'ANTONIO

            COMUNITA' ROCCHETTA SANT'ANTONIO