it-ITen-USco-FRde-DE

RETE Comunità

RETE COMUNITA' ITALIA
Dare spazio alle Comunità

Il Grande Sud

Il futuro del nuovo governo, tra sconfitta della politica e lo sguardo al Sud. (Per leggere l'articolo clicca su Erasmo Venosi)

Visit Emporio

Visit Emporio Sud

E-commerce, in Italia 20mila “negozi” online. Il Sud locomotiva della crescita

In evidenza .... Il Sud Italia verso la transizione Politica

Loading...
  • Rete Comunità Collaborative Calabria
  • Rete Comunità Collaborative Basilicata
  • Rete Comunità Collaborative Puglia
  • Rete Comunità Collaborative Campania
  • Rete Comunità Collaborative Molise
  • Rete Comunità Collaborative Abruzzo
  • Rete Comunità Collaborative Sicilia
  • Rete Comunità Collaborative Sardegna

Rete Territori Regioni Italia

RETE TERRITORI REGIONI ITALIA

Le interazioni tra i Macro Sistemi della Area Vasta della provincia di Foggia, la intranet delle Comunità, delle Funzioni Istituzionali, delle Associazioni di Categoria e Sindacali, della Finanza e della Produzione, per trasformare l'elenco dei progetti, le cose da fare in una strategia comune  hanno sortito l’effetto sperato.
Il Ministro della Transizione Ecologica ha letto la richiesta di incontro per esporre il "progetto strategico per un Piano di ripresa e resilienza per l'Area Vasta della Provincia di Foggia (clicca su per leggere)", sottoposta dalla Newco RETE COMUNITA' ENERGIA e RETE COMUNITA' AGRICOLTURA al Presidente Mario Draghi. Abbiamo fatto bene ad ufficializzare la richiesta. Ha risposto: “Sarà nostra cura programmare l’incontro appena possibile.

Urge passare alla fase operativa, ora.  Non possiamo perdere tempo per cogliere nel più breve tempo possibile questa grande opportunità. Dobbiamo riuscire a far modificare “appena possibile” in “subito”. Il Gruppo Operativo Misto Project Managment Board e Comitato Scientifico creato dalla Newco deve essere messo nelle condizioni di poter illustrare compiutamente il progetto. Il progetto strategico è replicabile per le aree vaste delle province e delle città metropolitane di tutte le regioni.


Libro Mastro Italia

La rivoluzione gentile per uscire dal pantano 

La componente trainante di questo nuovo governo è formata da tecnici. Il SUD deve alzare l’asticella della qualità della richiesta di azione politica in settori trainanti dell’economia dei territori, specie di quelli più svantaggiati. La rivoluzione gentile è anche culturale, industriale e digitale. Essa ci deve vedere protagonisti di visioni che siano in linea con il “next generation” eu. Le nostre piazze virtuali, presenti su questa ITc, siano rappresentative di comunità collaborative e solidali, in grado, partendo dal basso, di proporre per i territori, soluzioni di pianificazione e programmazione basate sulla transizione ecologica, resilienza, digitalizzazione, identità territoriale e innovazione, congruenti con il Green New Deal. La Provincia di Foggia è un nodo prototipo replicabile in altre province e, non solo per la Regione Puglia. Essa ha innescato questa rivoluzione gentile e una "Proposta di progetto strategico per un Piano di ripresa e resilienza per l’Area Vasta della Provincia di Foggia. (clicca qui per leggere la richiesta), già sottoposta all’attenzione del precedente governo. E verrà riproposta all’attuale nuovo esecutivo a guida “Draghi”. Questa coniuga una nuova idea di sviluppo sostenibile e un nuovo paradigma economico che sia necessariamente al passo coi tempi, ovvero di tipo collaborativo e circolare. La rivoluzione deve essere necessariamente culturale per guardare oltre, per ritrovare quel cammino di sviluppo che sembra essersi perduto nei lunghi anni in cui hanno prevalso individualismo, ma anche forme estreme di populismo e, deve fondarsi non solo sui valori definiti nella nostra Costituzione, ma altresì, deve tener conto di ciò che sta accadendo al pianeta e agli ecosistemi, pietra di volta della biologia terrestre; non può più esserci sviluppo e progresso veri, se non si conosce la natura; questo ci distingue dall’atteggiamento del barbaro che, arraffa e depreda il futuro, rispondendo a una sua indole di insensato egoismo. Il nuovo secolo della connessione continua, ha bisogno di cittadini portatori di creatività, predisposti al lavoro di squadra, che abbiano capacità di astrazione e di sperimentazione e, di senso dell’orientamento, per poter navigare in mari aperti. Va da sé che deve essere abbandonata, una volta per sempre l’idea dell’assistenzialismo e della politica autoreferenziale. È giunto il momento di essere persone nuove.

 
 

ZINGARETTI SI È DIMESSO DA SEGRETARIO DEL PD PD PARTITO LIQUIDO ???

Pubblicato da Maria Rosaria D'aniello su Giovedì 4 marzo 2021

La denuncia di Zingaretti segna il momento di non ritorno della politica. Giuseppe Conte non è la persona politica che va giudicata ma la gravità della sua denuncia. Il gioco di potere che anche in questo particolare momento di difficoltà ruota intorno ad interessi di parte. La rivoluzione culturale, industriale, digitale non si arresti. Non è questione di "manovra", come sostiene Marco Barbieri. Non possiamo farci deviare dalla vera questione politica, sicuramente, non riconducibile a mere "circostanze", Franco Salcuni
In questi giorni abbiamo definitivamente preso atto di quanta debolezza organica e strutturale esiste nella rappresentanza nel Parlamento Italiano, ovviamente, per nostra esclusiva responsabilità. In circa trenta anni dalla famosa caduta della Prima Repubblica non siamo riusciti a determinare la svolta nel nostro Paese per stabilire una democrazia giusta e per una guida sicura del paese. Questa ultima legislatura rappresenta l’apice di una incongruenza politica e, per giunta, di irresponsabilità verso una popolazione stremata. Ora rischia il tracollo fisico ed economico. Non sono i giovani il problema ma il paese che versa nel totale degrado, mentre il decremento demografico non garantisce neppure più il ricambio generazionale. Ci sono territori, specie al SUD, abitati solo da vecchi con territori abbandonati e oggetto di saccheggi di qualsiasi genere. Non abbiamo strade alternative per aiutare i giovani e noi stessi che portare a compimento la rivoluzione culturale, industriale, digitale, gentile che è stata innescata in Provincia di Foggia e che oggi conta adesioni in numerose province non solo della Puglia, Lecce, Taranto ma anche di altre Regioni. La stiamo portando avanti non già per sovvertire l’attuale democrazia ma per costruire dal basso un sistema nazione basato sulle Reti di Comunità collaborative, solidali, empatiche per sostenere un Recovery Plan in grado di soddisfare concretamente la finalità del Next Generation Eu. Abbiamo elaborato una progettualità per la Provincia di Foggia, frutto di una Newco tra Rete Comunità Agricoltura e Rete Comunità Energia. È un nodo prototipo, aperto, replicabile in tutte le province. Diamoci forza e coraggio perché l’Italia non si può permettere di perdere questa opportunità. La  rivoluzione serve per impedire che per l’ennesima volta diventino soldi per soddisfare opportunismi inquinati.
La componente trainante di questo nuovo governo è formata da tecnici. Il SUD deve alzare l’asticella della qualità della richiesta di azione politica in settori trainanti dell’economia dei territori, specie di quelli più svantaggiati. La rivoluzione gentile è anche culturale, industriale e digitale. Essa ci deve vedere protagonisti di visioni che siano in linea con il “next generation” eu.

Le nostre piazze virtuali, presenti su questa ITc, siano rappresentative di comunità collaborative e solidali, in grado, partendo dal basso, di proporre per i territori, soluzioni di pianificazione e programmazione basate sulla transizione ecologica, resilienza, digitalizzazione, identità territoriale e innovazione, congruenti con il Green New Deal.

La Provincia di Foggia è un nodo prototipo replicabile in altre province e, non solo per la Regione Puglia. Essa ha innescato questa rivoluzione gentile e una "Proposta di progetto strategico per un Piano di ripresa e resilienza per l’Area Vasta della Provincia di Foggia. (clicca qui per leggere la richiesta), già sottoposta all’attenzione del precedente governo. E verrà riproposta all’attuale nuovo esecutivo a guida “Draghi”. Questa coniuga una nuova idea di sviluppo sostenibile e un nuovo paradigma economico che sia necessariamente al passo coi tempi, ovvero di tipo collaborativo e circolare.

La rivoluzione deve essere necessariamente culturale per guardare oltre, per ritrovare quel cammino di sviluppo che sembra essersi perduto nei lunghi anni in cui hanno prevalso individualismo, ma anche forme estreme di populismo e, deve fondarsi non solo sui valori definiti nella nostra Costituzione, ma altresì, deve tener conto di ciò che sta accadendo al pianeta e agli ecosistemi, pietra di volta della biologia terrestre; non può più esserci sviluppo e progresso veri, se non si conosce la natura; questo ci distingue dall’atteggiamento del barbaro che, arraffa e depreda il futuro, rispondendo a una sua indole di insensato egoismo.

Il nuovo secolo della connessione continua, ha bisogno di cittadini portatori, di creatività, predisposti al lavoro di squadra, che abbiano capacità di astrazione e di sperimentazione e, di senso dell’orientamento, per poter navigare in mari aperti.

Va da sé che deve essere abbandonata, una volta per sempre l’idea dell’assistenzialismo e della politica autoreferenziale. È giunto il momento di essere persone nuove.
 


ATTENTI A GIUDICARE I GENITORI, POTRESTE AVERE UN’AMARA SORPRESA. (post lungo e polemico) Sono una persona fortunata....

Pubblicato da Giovanni Sasso su Mercoledì 10 marzo 2021

Le nostre piazze virtuali, presenti su questa ITc, siano rappresentative di comunità collaborative e solidali, in grado, partendo dal basso, di proporre per i territori, soluzioni di pianificazione e programmazione basate sulla transizione ecologica, resilienza, digitalizzazione, identità territoriale e innovazione, congruenti con il Green New Deal.

 

NON SANNO PIÙ COME DIRCELO Il cambio di governo da Conte a Draghi ha una ragione di fondo. Escludere i meridionali...

Pubblicato da Marco Esposito su Giovedì 25 febbraio 2021
Commenti a post precedenti
 
 

Solo per dirvi che questo mio articolo ha avuto 35676 (trentacinquemila e seicentosettantasei) visualizzazioni su #Linkedln la settimana scorsa #BigTech #alibaba #retail #gdo

Pubblicato da Giuseppe Caprotti su Martedì 12 gennaio 2021
 
 
 Del tempo ci si può fidare . Lascialo trascorrere e vedrai che ti porterà alla verità ( Anonimo)
 

La credibilità di certi economisti, che è utile ricordare : “ Sebbene la dottrina in sé stessa non sia mai stata...

Pubblicato da Erasmo Venosi su Lunedì 15 febbraio 2021
 
Commenti al post di Marco Esposito
Commenti post di Erasmo Venosi

Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri

PNRR, prima riunione della Cabina di Regia con il Presidente Draghi

"Il Piano disegna l'Italia di domani, di quelli che oggi sono giovani: cominciamo con istruzione, formazione e ricerca", così il Presidente del Consiglio Mario Draghi durante la conferenza stampa con il i ministri dell’Università e Ricerca Maria Cristina Messa, e dell’Istruzione Patrizio Bianchi, a seguito della prima riunione della Cabina di regia per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza #PNRR che si è tenuta questa mattina a Palazzo Chigi

Pubblicato da Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri su Giovedì 7 ottobre 2021

L'attuazione del PNRR deve partire dal SUD. Non vi possono essere alternative.

Console



MSIn_ItaliaMSIn_Italia

MSIn_Italia

MSIn_BasilicataMSIn_Basilicata

MSIn_Basilicata

Basilicata
MSIn_CalabriaMSIn_Calabria

MSIn_Calabria

Calabria
MSIn_LazioMSIn_Lazio

MSIn_Lazio

Lazio
MSIn_LombardiaMSIn_Lombardia

MSIn_Lombardia

Lombardia
MSIn_MoliseMSIn_Molise

MSIn_Molise

MSIn_PugliaMSIn_Puglia

MSIn_Puglia

Puglia
MSIn_Regione AbruzzoMSIn_Regione Abruzzo

MSIn_Regione Abruzzo

Abruzzo
MSIn_Regione CampaniaMSIn_Regione Campania

MSIn_Regione Campania

Campania
MSIn_Provincia SalernoMSIn_Provincia Salerno

MSIn_Provincia Salerno

MSIn_Regione MarcheMSIn_Regione Marche

MSIn_Regione Marche

MSIn_Regione SiciliaMSIn_Regione Sicilia

MSIn_Regione Sicilia

Sicilia
Rete Comunità EnergiaRete Comunità Energia

Rete Comunità Energia

Provincia FoggiaProvincia Foggia

Provincia Foggia

La pagina della Provincia di Foggia. Le Comunità. Il contesto social.
COMUNITA'  DI BICCARICOMUNITA'  DI BICCARI

COMUNITA' DI BICCARI

La pagina della Comunità di Biccari
COMUNITA'  DI CASTELLUCCIO DEI SAURICOMUNITA'  DI CASTELLUCCIO DEI SAURI

COMUNITA' DI CASTELLUCCIO DEI SAURI

La pagina della Comunità di Castelluccio dei Sauri
COMUNITA'  DI LUCERACOMUNITA'  DI LUCERA

COMUNITA' DI LUCERA

La pagina della Comunità di Lucera
COMUNITA'  DI MANFREDONIACOMUNITA'  DI MANFREDONIA

COMUNITA' DI MANFREDONIA

IL COMMONS COLLABORATIVO di Manfredonia
COMUNITA'  DI MONTE SANT'ANGELOCOMUNITA'  DI MONTE SANT'ANGELO

COMUNITA' DI MONTE SANT'ANGELO

La pagina della COMUNITA' DI MONTE SANT'ANGELO
COMUNITA'  DI PESCHICICOMUNITA'  DI PESCHICI

COMUNITA' DI PESCHICI

COMUNITA'  DI PIETRAMONTECORVINOCOMUNITA'  DI PIETRAMONTECORVINO

COMUNITA' DI PIETRAMONTECORVINO

La pagina della COMUNITA' DI PIETRAMONTECORVINO
COMUNITA'  DI SAN NICANDRO GARGANICOCOMUNITA'  DI SAN NICANDRO GARGANICO

COMUNITA' DI SAN NICANDRO GARGANICO

La pagina della COMUNITA' DI MONTE SANT'ANGELO
COMUNITA'  DI SAN SEVEROCOMUNITA'  DI SAN SEVERO

COMUNITA' DI SAN SEVERO

COMUNITA'  DI SANT'AGATA DI PUGLIACOMUNITA'  DI SANT'AGATA DI PUGLIA

COMUNITA' DI SANT'AGATA DI PUGLIA

COMUNITA'  DI VICO DEL GRARGANOCOMUNITA'  DI VICO DEL GRARGANO

COMUNITA' DI VICO DEL GRARGANO

COMUNITA'  DI VIESTECOMUNITA'  DI VIESTE

COMUNITA' DI VIESTE

COMUNITA' DI ACCADIACOMUNITA' DI ACCADIA

COMUNITA' DI ACCADIA

COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.
COMUNITA' DI ALBERONACOMUNITA' DI ALBERONA

COMUNITA' DI ALBERONA

COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.
COMUNITA' DI ANZANO DI PUGLIACOMUNITA' DI ANZANO DI PUGLIA

COMUNITA' DI ANZANO DI PUGLIA

COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.
COMUNITA' DI APRICENACOMUNITA' DI APRICENA

COMUNITA' DI APRICENA

COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.
COMUNITA' DI ASCOLI SATRIANOCOMUNITA' DI ASCOLI SATRIANO

COMUNITA' DI ASCOLI SATRIANO

COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.
COMUNITA' DI CERIGNOLACOMUNITA' DI CERIGNOLA

COMUNITA' DI CERIGNOLA

COMUNITA' DI FOGGIACOMUNITA' DI FOGGIA

COMUNITA' DI FOGGIA

COMUNITA' DI FOGGIA, una squadra del bene ampia e convinta.
COMUNITA' DI ROSETO VALFORTORECOMUNITA' DI ROSETO VALFORTORE

COMUNITA' DI ROSETO VALFORTORE

La pagina della COMUNITA' DI ROSETO VALFORTORE
COMUNITA' DI SAN GIOVANNI ROTONDOCOMUNITA' DI SAN GIOVANNI ROTONDO

COMUNITA' DI SAN GIOVANNI ROTONDO

COMUNITA' DI SAN MARCO IN LAMISCOMUNITA' DI SAN MARCO IN LAMIS

COMUNITA' DI SAN MARCO IN LAMIS

COMUNITA' DI SERRACAPRIOLACOMUNITA' DI SERRACAPRIOLA

COMUNITA' DI SERRACAPRIOLA

La pagina della COMUNITA' DI SERRACAPRIOLA
COMUNITA' DI TROIACOMUNITA' DI TROIA

COMUNITA' DI TROIA

COMUNITA' ROCCHETTA SANT'ANTONIOCOMUNITA' ROCCHETTA SANT'ANTONIO

COMUNITA' ROCCHETTA SANT'ANTONIO