it-ITen-USco-FRde-DE

CONTESTO POLITO - BUONE PRASSI

         LABORATORIO ECOSISTEMA INNOVAZIONE      PRO CAPITANATA    
    Sistema Sociale  Sistema Economico  Sistema Funzioni Pubbliche   Spazio Aperto Concept Progetto 
     La Grande Capitanata Sistema Produttivo  Bacheca  Emporio  HOME RETE SPAC

    La Fiera di Foggia.La domanda è …. QUI PRODEST?

    La domanda è …. QUI PRODEST? Con la nomina del nuovo Commissario dell’Ente Fiera di Foggia lo storico ente di promozione dell’agricoltura dauna dovrebbe essere avviato, auspicabilmente, verso una fase di rilancio che possa essere -. per l’intero settore primario ma anche per l’industria di trasformazione e per i relativi servizi ad esso collegato – foriero di nuova vita e di nuove riscoperte opportunità. Quindi, nell’occasione, ci saremmo aspettati, dal Presidente Emiliano, l’accompagnamento di una documentata esposizione delle opportunità di scenario e degli impegni che la regione intende assumere per Foggia e per l’intera Capitanata. Invece niente di tutto questo! Una poltrona ed un nome. Tutto qui. La cosa, ovviamente non ci sorprende ma ci preoccupa. Siamo abituati – come foggiani ma anche in quanto pugliesi – a decisioni autoritarie, quasi sempre politicamente trasversali, nelle scelte che riguardano e gestione di enti di competenza regionale; così come lo siamo rispetto alle continue ed illegittime incursioni sulle decisioni politiche che dovrebbero vedere il territorio protagonista ed invece vengono supinamente subite, con il silente accordo dai “suoi” partiti, liste di riferimento e da quei rappresentanti (anche di partiti dell’opposizione) della ballerina politica locale . Quello che ci preoccupa è che, l’assenza di una visione e di un progetto in cui s’inserisca l’agricoltura foggiana, alla fine si traduca in ulteriori freni allo sviluppo, alla crescita e quindi all’occupazione. I danni ed i ritardi che oggi le imprese del settore stanno subendo dai cicli negativi dei mercati, dall’incidenza degli eventi metereologici e dall’assenza di servizi essenziali, richiedono un’attenzione e scelte da parte di chi governa la Regione che vadano al di là dei semplici “cerotti” che di volta in volta vengono proposti e che non rispondono a quell’esigenza di innovazione e promozione che invece sono indispensabili, oggi più che mai, per il settore primario della Capitanata, della Puglia e dell’intero mezzogiorno. Quindi, ripetiamo. QUI PRODEST? Ai contorti meccanismi di una politica di nomine, frutto di indecifrabili (si fa per dire!) accordi trasversali? Agli equilibrismi di un governo regionale che ha bisogno di avere puntelli da destra e da sinistra? A ipotesi di future (o prossime) carriere personali? Ci auguriamo che le forze vive e sane di questo territorio – quelle politiche, le rappresentanze sociali e produttive, i movimenti civici, le organizzazioni professionali – prendendo finalmente atto della deriva verso cui questi comportamenti stanno spingendo l’economia della Capitanata, avviino un dibattito schietto, al di fuori delle personali convenienze, perché tutto ciò sia fermato ed invertito in tendenza e scelte. Al neo Commissario Giuliano Azione di Capitanata chiede di non soggiacere agli esiti di una politica degli annunci e delle poltrone, ma di dar vita, appunto, con tutti gli stakeholder locali, ad un programma che abbia come orizzonte un’idea di agricoltura innovativa sia nei contenuti che nei sistemi che, oggi più che mai, richiedono un nuovo e più partecipato modello economico com’è quello delle reti.

    Pnrr, da Foggia candidati progetti per 94 milioni: in arrivo assunzioni per professionisti specializzati

    Il rudere di  Via Benedetto Croce è stato abbattuto.


     


     

    Pompeo del Direttivo Foggia in Azione

    Commenti sulla Pagina

    Lista Laboratorio Ecosistema Pro Foggia

    "Laboratorio Ecosistema Pro Foggia”, bella idea !!!

    Bella idea, perché quello che ancora ci preoccupa in tema di cultura e di ecologia è che tutto torni come prima, a quella “normalità” che, come ha scritto qualcuno, costituisce il vero problema.
    Bella idea, perché quello che ancora ci preoccupa in tema di cultura e di ecologia è che tutto torni come prima, a quella “normalità” che, come ha scritto qualcuno, costituisce il vero problema.

    Cittadinanza attiva Foggia - La Società Civile
    Pagina Sistema Socio Economico di Foggia

    L'articolo pubblicato sul giornale "Il Fatto Quotidiano" ci deve far riflettere per assumere una posizione politica chiara nello scacchiere politico che si va delineando dopo il voto del 25 settembre. Non può passare e non deve passare come il "miracolo di Renzi" l'esito del voto per il Terzo Polo.

    Nucleare, si ????? A Calenda diciamo che le piccole e medie imprese, gli agricoltori, i cittadini hanno bisogno di soluzioni immediate e sicuramente il nuclerare non è la soluzione nell'immediato. Foggia in Azione ha una soluzione per l'autosufficienza energetica. 

     


    Azionisti
    Azione - NOI con Carlo CALENDA