it-ITen-USco-FRde-DE

Transizione digitale dal basso - attività social

Prefazione

Cari lettori, benvenuti nella pagina “attività social” del Capitolo “Transizione digitale dal basso” del Libro mastro Pro Capitanata, un documento che racconta la storia e le prospettive di una terra meravigliosa, la Capitanata, e di una rete di imprese, la Company Rete SPAC, che si impegna per il suo sviluppo sostenibile e innovativo. In questa pagina, vi parleremo delle iniziative sociali che abbiamo realizzato o che stiamo realizzando per coinvolgere i diversi attori del territorio, pubblici e privati, in un percorso di crescita e di cambiamento, basato sulla partecipazione, sulla trasparenza, sulla valorizzazione delle risorse locali e sulla cooperazione tra i diversi settori. Vi parleremo anche del progetto di transizione digitale dal basso, che vuole far collaborare l’intelligenza collettiva con l’intelligenza artificiale, in un contesto di circolarità, per ridurre la distanza tra i soggetti appartenenti alle stesse comunità della Capitanata sparse nel mondo. Il nostro obiettivo è quello di innescare una rivoluzione culturale, che possa coniugare un nuovo paradigma di comunità territoriali coese, solidali, collaborative e autosufficienti, in grado di affrontare le sfide e le opportunità del presente e del futuro, in un momento storico di grandi cambiamenti epocali, dovuti al cambiamento climatico, agli stravolgimenti geopolitici, alle guerre, al dominio dell’algoritmo dell’intelligenza artificiale. Vi invitiamo a leggere questa pagina con curiosità e interesse, e a interagire con noi attraverso i nostri canali social, per condividere le vostre idee, le vostre esperienze, le vostre critiche e i vostri suggerimenti. Siamo convinti che solo insieme possiamo costruire un altro futuro possibile, più verde, inclusivo e intelligente, per la nostra regione e per il nostro Paese. Buona lettura!

Tema del giorno:"Company Rete SPAC, una visione di un futuro sostenibile e innovativo per il territorio della Capitanata."


L’idea di raggiungere l’autonomia per cibo, acqua ed energia localmente trova riscontro in altre realtà, come quella della regione francese dove si trova Parigi, che sta sperimentando delle soluzioni di adattamento ai cambiamenti climatici. Ti invitiamo a vedere la trasmissione su Rai 3 “Macondo - Puntata del 11/11/2023”, dove si parla di questo e di altri temi legati alla sostenibilità ambientale e sociale.

La nostra rete si basa anche sull’idea di comunità collaborative, di intelligenza collettiva e di transizione digitale open source dal basso. Crediamo che queste siano le chiavi per creare un modello di sviluppo che valorizzi le potenzialità del nostro territorio e delle persone che lo abitano. Per questo, vogliamo coinvolgere tutti i soggetti interessati a partecipare al nostro progetto, sia come produttori che come consumatori, sia come partner che come beneficiari. Se vuoi saperne di più, puoi visitare il nostro sito web: Company Rete SPAC.


Interagisci con i soggetti aderenti a Pro Capitanata e Company Rete SPAC

     LABORATORIO ECOSISTEMA INNOVAZIONE PRO CAPITANATA & Company Rete SPAC    

 

 Interagisci su :

Facebook  Twitter  Instagram   TikTok LinkedIn